Chi siamo

In KTV Working Drone, il nostro obiettivo principale è avere un impatto positivo e migliorare l'esperienza lavorativa quotidiana delle persone.

Ci impegniamo a promuovere la sicurezza e il benessere di coloro che lavorano in quota, inclusi ascensoristi, ponteggiatori e addetti alle facciate. Questi lavori fisicamente impegnativi spesso provocano infortuni da stress e presentano rischi significativi ogni giorno. Ci impegniamo a supportare questo gruppo e a migliorare le loro condizioni di lavoro attraverso soluzioni innovative basate sui droni.

KTV Working Drone

La nostra storia

Il fondatore e l'evoluzione del settore delle pulizie

Kennet Nilsen ha fondato KTV nel 1992 e da allora l’azienda è diventata un fornitore leader di servizi di pulizia di facciate e vetri, con oltre trent’anni di esperienza.

Con l’espansione dell’azienda, ha diversificato la sua offerta per soddisfare le esigenze dei settori offshore e terrestre, con particolare attenzione alla pulizia professionale e al trattamento delle superfici. Ciò ha portato allo sviluppo di KTV Working Drone, una soluzione all’avanguardia basata su droni progettata per servire un’ampia gamma di settori.

Nel 2022, KTV Working Drone si è affermata come pioniere nel settore della pulizia di facciate e vetri. Il team ha dedicato diversi anni alla creazione di attrezzature avanzate, sistemi all’avanguardia e procedure semplificate, per servire clienti in tutto il mondo con un approccio più sicuro e unificato. L’azienda si è impegnata a garantire che i clienti di diversi paesi ricevano un servizio di prim’ordine e continua a impegnarsi per l’eccellenza nelle proprie attività.

Ricerca e sviluppo sono al centro delle attività di KTV Working Drone. Ci impegniamo a far progredire la nostra tecnologia e a collaborare strettamente con i nostri partner per raggiungere questo obiettivo. Riconosciamo il ruolo cruciale che i nostri partner svolgono nel nostro sviluppo e crediamo che condividere le nostre esperienze sia essenziale per la crescita reciproca. Mentre continuiamo ad espandere la nostra presenza in tutto il mondo, continuiamo a impegnarci a sfruttare le competenze dei nostri partner per migliorare le nostre capacità.”

Il primo drone da lavoro al mondo

Definire lo standard per i droni da lavoro

KTV Working Drone è nato dal Gruppo KTV, fondato nel 1992 da Kennet Nilsen. Il Gruppo KTV vanta oltre 30 anni di esperienza nella pulizia di facciate e finestre ed è un esperto nel suo settore.

KTV Working Drone è nato dall’idea di trovare un modo innovativo ed efficiente per pulire facciate e finestre. Questo accadeva nel 2015. Erano necessarie numerose modifiche per rendere il drone idoneo alle pulizie, anche commerciali. Il risultato è un drone unico, con attrezzature di montaggio su misura e adattate in modo esclusivo, e attrezzature di pulizia appositamente progettate. È stata inoltre sviluppata una soluzione di sicurezza in attesa di brevetto per impedire la caduta del drone durante il funzionamento.

Il drone è stato ampiamente testato e commercializzato per la pulizia di finestre e facciate, ed è utilizzato operativamente dal Gruppo KTV in Norvegia dal 2020.

Nel 2022, KTV Working Drone era pronto e il processo di commercializzazione è iniziato. Oggi KTV Working Drone è presente in quasi tutto il mondo e La rete di partner è in rapida crescita.

Il futuro riserva molte opportunità di sviluppo per KTV Working Drone. Crediamo che i nostri droni saranno presto in grado di effettuare piccole riparazioni, ispezioni speciali e persino trattamenti superficiali.

Image of KTV Working Drone
Molti vantaggi con il drone KTV Working

Sostenibilità

La nostra tecnologia è progettata per allontanare il personale dagli ambienti di lavoro pericolosi, eliminando la necessità di ponteggi e piattaforme aeree. Nella maggior parte dei casi, il tempo totale necessario per le operazioni è significativamente ridotto.

Abbiamo anche sviluppato il KTV PowerCleaner, un’idropulitrice ad alta pressione alimentata interamente a batteria, rendendola 100% elettrica. Questa macchina è unica nella sua categoria e dispone di un sistema ad acqua pura che riduce al minimo la necessità di prodotti chimici, riducendo l’impatto ambientale.

Metodi di pulizia sostenibili

I nostri metodi di pulizia sono stati sviluppati già nel 2015, con una chiara attenzione alla sostenibilità e alla protezione delle superfici. Puntiamo a ridurre la pressione dell’acqua durante la pulizia ed evitare qualsiasi contatto meccanico con le superfici.

I sistemi KTV SelfCleaner e KTV WindowCleaner sono progettati per preservare facciate e finestre nel tempo, prevenendo danni superficiali e mantenendone la pulizia.

Gli edifici e le infrastrutture nei settori immobiliare, petrolifero e del gas, energetico e dei lavori pubblici hanno spesso cicli di vita superiori a 100 anni. Questo rende la scelta del metodo di manutenzione fondamentale per la sostenibilità.

Comprendiamo la manutenzione a lungo termine e le nostre soluzioni sono tra i metodi più sostenibili disponibili oggi.

Conformità digitale e documentazione

Il nostro sistema CRM Bluetag è pienamente conforme agli standard ISO 14001, ISO 45001 e ISO 9001.

Tutti i lavori e i progetti sono documentati con checklist, valutazioni dei rischi, report e immagini.

Questa documentazione è disponibile online per i clienti fin dall’inizio del progetto, garantendo trasparenza, tracciabilità e controllo qualità in ogni fase.

Sviluppo futuro

Cosa c'è dopo

  • Verniciatura a spruzzo
    Grazie al continuo sviluppo, ai test approfonditi e alle nuove partnership con i produttori di vernici, ci stiamo avvicinando alla fase di collaudo finale.
  • Altitudini più elevate
    In KTV Working Drone, siamo orgogliosi di offrire una tecnologia innovativa che consente ai nostri droni di svolgere compiti in sicurezza ad altitudini di 600 metri e oltre. Il nostro sistema di sicurezza sul tetto all’avanguardia garantisce la sicurezza sia del drone che di chi si trova a terra. Crediamo che le possibilità per i nostri droni siano infinite e ci impegniamo a superare i limiti del possibile.

  • Drone autonomo
    Stiamo lavorando al 100% per consentire al drone di svolgere compiti in modo autonomo. Abbiamo già raggiunto questo obiettivo per facciate semplici, dove il drone opera senza pilota. Il nostro obiettivo è risolvere questo problema anche per edifici e strutture complesse.

  • Sale di controllo remoto
    Nei nostri piani, intendiamo istituire sale di controllo per i piloti di droni, consentendo loro di operare i droni a livello globale tramite Internet. Questo progresso consentirà ai piloti di droni di offrire supporto remoto, eseguire compiti specializzati, operare in modo più sicuro e fornire servizi eccezionali da qualsiasi luogo il mondo.”